Non ci sono articoli nel tuo Carrello.
E’ il sistema di cui si parla di più in questo momento e i costruttori automobilistici stanno presentando un modello dopo l’altro equipaggiato con nuovi tipi di sensori per il controllo della pressione pneumatici. Per la diagnosi dei sistemi TPMS (Tire Pressure Monitoring System), Bosch ha sviluppato il nuovo strumento TPA200 che permette di attivare i sensori TPMS, leggere il loro identificativo, verificarne lo stato della batteria e leggere la pressione del pneumatico rilevata.
Inoltre, con il TPA200, è possibile programmare i sensori universali; ad esempio clonando i sensori originali in modo da poterne montare di tipo “universale” sul treno di gomme invernale.
Con il TPA200 viene fornita anche l’applicazione “TPA Startcenter” che include il database veicoli dei sistemi TPMS diretti, le informazioni sui sensori (ad esempio: i valori di serraggio), la possibilità di stampare il report gestione cliente e tutte le funzionalità per aggiornare correttamente il TPA200.
Affinché tutti gli utilizzatori del nuovo tester Bosch possano sempre contare su un’apparecchiatura all'avanguardia, gli aggiornamenti del database relativo ai sensori disponibili sui nuovi veicoli vengono resi disponibili tramite il sito web www.tpa.bosch-automotive.com.
L’operazione di aggiornamento è semplice, tramite la porta USB dello strumento. Il nuovo TPA200 rappresenta il completamento ideale della soluzione di diagnosi proposta da Bosch, ovvero software ESI[tronic] e tester KTS.
Effettuat l'accesso per aggiungere questo prodotto ai tuoi Desideri